YOGA
dal lunedi al venerdi sconto del 10%
YOGA origini, benefici e tecniche
Lo yoga è stato dichiarato Patrimonio orale e immateriale dell’Umanità dall’Unesco nel 2016, per la sua enorme e positiva influenza su diversi aspetti della società indiana: dalla salute alla medicina, dall’educazione alle arti.
Scopriamo insieme le origini e le caratteristiche di questa antica disciplina.
Il significato della parola "yoga"
Il termine Yoga deriva dal sanscrito e discende dalla radice yuj-, che tra i vari significati ha quello di “giogo o unione”. Si può parlare dello yoga quindi come percorso per raggiungere l’unione o l’integrazione armonica dell’uomo con sé stesso, con il Tutto o con il cosmo,
attraverso il riconoscimento della natura che accomuna l’individuo, il Sé, con il divino, il microcosmo con il macrocosmo, Atman e Brahman. Allo stesso modo sono yoga anche le tecniche per raggiungere o muovere alla scoperta di questa consapevolezza, indicando nella pratica tanto il mezzo quanto il fine di una ricerca personale e spirituale volta alla connessione.
Come scegliere lo yoga più adatto a te
Prima di iscriverti ad un corso, il nostro consiglio è di venirci a trovare e parlare con i nostri insegnanti, ponendo le tue domande, e soprattutto fare una lezione di prova e fidarti del tuo istinto: lo yoga è prima di tutto uno stato interiore. Poi, sappi che uno yoga non esclude l’altro, perché durante il percorso di “yogi” i bisogni evolvono.
13 – Raja yoga
daniel
12 – Karma yoga
-Da sapere: Nella pratica del Karma yoga, il ruolo centrale è rivestito dalla meditazione: ci si concentra su come sviluppare e accrescere le proprie potenzialità tramite il lavoro.
-Per chi: E’ adatto a chi sente di volersi liberare dalle aspettative della società, dalle pressioni e incombenze di tutti i giorni. Il principio del Karma yoga, infatti, è di non avere aspettative. L’essere umano deve donare senza aspettarsi di ricevere nulla in cambio.
corte franca
3 – Hatha yoga
L’Hatha Yoga è sicuramente quello che si avvicina di più alla tradizione indiana. Consiste nella pratica di esercizi di respirazione o “pranayama”, seguiti da posizioni fisiche, o asana, che devono essere mantenute armonizzando la respirazione.
Da sapere: Le posizioni vengono eseguite in ordine di difficoltà crescente, in silenzio e lasciandosi guidare dalle istruzioni dell’insegnante, che passa tra gli allievi per aiutare e correggere. La lezione si conclude con una seduta di rilassamento profonda, distesi a terra.
Per chi: Per chi non ha mai praticato lo yoga, l’Hatha Yoga è sicuramente quello più indicato. E’ uno yoga che ti aiuta a controllare il respiro e aumenta la vitalità e la concentrazione. I vip che lo praticano: Barbara D’Urso, Heidi Klum.
claudia paola e daniel
1 – Ashtanga yoga
E’ uno yoga tradizionale, intenso e fisico, composto da 6 serie di difficoltà crescente. Chi inizia parte con una serie primaria con una sequenza in piedi e il saluto al sole.
Da sapere: L’Ashtanga Yoga è uno yoga vivificante e vigoroso, ma ci vuole un tempo di adattamento per riuscire ad eseguire l’intera sequenza. Inoltre la respirazione è fondamentale. Col tempo, rende il corpo più elastico. Le sequenze sono fisse e non cambiano mai.
Per chi? Per quelli che cercano uno yoga dinamico e atletico e che vogliono sviluppare forza e resistenza. I vip che lo praticano: Madonna, Britney Spears, Willem Dafoe, Gwyneth Paltrow.
daniel
7 – Vinyasa yoga
10 – Yoga pavimento pelvico
claudia
4 – Kundalini Yoga
Sei attratto dal Kundalini o Tantra Yoga? Devi sapere che non è solo una disciplina ma è anche un metodo spirituale. Lo Yoga Kundalini viene dal Tantra, che è la scienza dell’espansione della coscienza e della liberazione dell’energia.
Da sapere: Lo scopo del Kundalini è riuscire a liberare l’energia nella parte inferiore del corpo e permetterle di risalire attraverso i 7 chakra. I movimenti vengono eseguiti più velocemente che nello yoga classico e la respirazione è fondamentale per aiutare l’energia a circolare.
Per chi: Per chi vuole intraprendere un percorso per liberarsi di tutte le tensioni fisiche ma anche spirituali! Ottimo per chi ha problemi sessuali. I Vip patiti di Yoga Kundalini: Sting, Cameron Diaz, Demi Moore, Jane Fonda, Quincy Jones, Brooke Shields, Shirley McLaine, Sophia Loren.
6 – Yin Yoga
Lo yin yoga è una disciplina molto lenta che segue il ritmo del corpo. E’ un tipo di yoga che prevede respiri profondi, lenti e fluidi. Le posizioni vengono tenute per un periodo piuttosto lungo che va dai 3 ai 5 minuti.
Da sapere: Lo Yin yoga si concentra sul momento presente, ponendo come focus della disciplina l’osservazione di sé e l’auto-ascolto. Per comprendere lo Yin yoga è necessario comprendere e accettare i principi Yin e Yang. Yin e Yang sono due forze opposte e complementari, presenti in natura e nel nostro corpo e mente.
Per chi: E’ ottimo se cerchi di alleviare lo stress, perché lo Yin yoga si focalizza molto sulla respirazione come strumento per raggiungere la calma interiore.
daniel
10 – Bhakti yoga
Aiutaci a sostenere l'universita' della Natura
CONTATTACI, SCEGLI LE ATTIVITA' CHE VUOI SVOLGERE E RICEVI UN COLLOQUIO GRATUITO

Blog

SULLE ENERGIE…DOPO L’ECLISSI del 16 maggio 22

LUNA PIENA IN SCORPIONE E WESAK-16-5-22

La Forza del pensiero
Menu
Copyright- Corte Franca la nuova Era 2022